top of page
Worker with Ladder

4 CONSIGLI BASE PER AUMENTARE IL TRAFFICO SUL TUO SITO SENZA SPENDERE IN PUBBLICITÀ

Poiché questa è una delle domande più frequenti che ricevo dai miei clienti, voglio condividere alcuni suggerimenti per aumentare il traffico sul tuo sito web senza spendere in pubblicità. Questa è chiaramente più un'introduzione per coloro che hanno appena creato il proprio sito Web e si stanno chiedendo come attirare più traffico in modo che i loro sforzi non siano vani... (poiché anche la creazione di un sito Web può richiedere molto tempo, e sarebbe uno spreco non ottenere risultati dopo). Quindi devi prenderla come una semplice guida (anche perché per scrivere un articolo completo sul tema servirebbero almeno 1000 pagine...)

Consiglio 1: ottimizza il tuo SEO (Search Engine Optimization).

 

Alla fine comanda sempre Google (cambiano i social, cambiano le mode, ma c'è una costante negli ultimi 20 anni: tutti usano Google come principale motore di ricerca), quindi non soddisfare le sue aspettative sarebbe come rinunciare a una considerevole parte del tuo pubblico potenziale.

 

La SEO è l'arte di scrivere e progettare strategicamente il tuo sito web per ottenere più traffico dai motori di ricerca.

La SEO è fondamentale per il successo della tua attività, poiché una buona visibilità nei motori di ricerca può fare la differenza. Nonostante sia una materia complessa e in continua evoluzione, è fondamentale comprendere alcuni concetti di base.

Google utilizza algoritmi mutevoli per valutare i siti Web e decidere quali meritano di apparire nei primi risultati di ricerca; e lo fa in base a diversi fattori:

 

  • Velocità del sito Web: quanto velocemente si caricano le pagine e i contenuti (qui è molto importante la scelta dell'hosting e del formato delle immagini).

  • Contenuti di qualità: se i contenuti del tuo sito web sono di valore, originali, freschi, facili da leggere e rispondono alle vere domande che le persone cercano su Google stesso (ci sono diversi strumenti per sapere esattamente quali sono le tendenze di ricerca e come utilizzarle per il tuo vantaggio).

  • Esperienza dell'utente: quanto è user-friendly il design per i visitatori (qui gioca un ruolo fondamentale quanto il tuo sito web si adatta alla versione mobile, dal momento che la maggior parte della navigazione oggi avviene tramite mobile).

  • Link o riferimenti esterni: quanti altri siti web rimandano al tuo (qui è importante sapere che è una questione legata alla qualità dei contenuti e che non conta solo il numero di siti web che reindirizzano al tuo, ma piuttosto la qualità di questi siti di origine).

 

Ora che conosciamo i fattori importanti (ce ne sono molti altri) è tutto molto più facile, perché la regola è logica: meglio ti posizioni in questi aspetti, più è probabile che il tuo sito web appaia nei risultati di ricerca. Se vuoi essere trovato dalle persone in modo organico (gratuitamente), è essenziale ottimizzare il tuo sito Web per il SEO.

Consiglio 2: fai content marketing di qualità

 

Il contenuto che crei sul tuo sito web è essenziale per attrarre visitatori, poiché è il motivo per cui dovrebbero visitarlo e rappresenta, tra l'altro, il tuo elemento di differenziazione rispetto agli altri.

Ogni giorno, milioni di persone cercano online risposte a domande e soluzioni a problemi e il tuo obiettivo deve essere quello di offrire risposte e soluzioni a un gruppo specifico di queste persone: mi riferisco a coloro che rappresentano il tuo target di riferimento.

Sebbene possa sembrare molto complicato e dispendioso in termini di tempo, scrivere un blog ottimizzato per SEO o redattare qualcosa di simile è ancora un modo estremamente efficace per indirizzare il traffico organico (gratuito) al tuo sito web. Il trucco è scrivere post e articoli che rispondano a domande specifiche del tuo pubblico (non attenerti al generale). L'articolo che stai leggendo in questo momento sul mio sito potrebbe essere un esempio, anche se è un argomento abbastanza generale, ed è sempre meglio renderli il più specifici possibile.

 

Ovviamente è quasi impossibile che Consulting Ad Hoc (il mio sito web) appaia in prima pagina per ricerche generiche come "strategie di marketing" o "SEO" o "aumenta il tuo traffico web", ma sicuramente questo articolo può aiutarmi ad apparire più in alto in risultati di Google per parole chiave più specifiche (le cosiddette parole chiave "longtail"). Inoltre, scrivere un blog non è l'unico modo per creare contenuti di qualità sul tuo sito web (anche se probabilmente è ancora il migliore secondo me), perché ci sono anche altri formati di contenuto come i video (un altro formato che sicuramente negli ultimi anni ha aumentato la sua influenza) e audio (pensa ai podcast). L'unica cosa importante è capire dove si trova il tuo target di riferimento e provare a rispondere alle loro domande in modo che ti vedano come un riferimento nel tuo settore.

I contenuti di qualità sono ciò che attirerà le persone sul tuo sito, creerà fiducia in te o nella tua attività, li motiverà a iscriversi per ulteriori informazioni e, idealmente, a effettuare un acquisto dei tuoi servizi o del prodotto che vendi.

Consiglio 3: ottieni i tuoi referral e i guest content

 

Un altro modo per aumentare il traffico rilevante verso il tuo sito web è cercare visibilità attraverso terze parti che hanno un pubblico più vasto del tuo. Ciò può essere ottenuto in diversi modi:

  • Uno di questi é essere citato in altri media, come video su YouTube, interviste in podcast relativi alla tua nicchia o complementari; La verità è che non è così semplice, perché normalmente devi essere già poco conosciuto perché qualcuno accetti di intervistarti sul suo canale (qualunque esso sia), ma forse se hai qualcuno che conosci che è posizionato meglio di te in questo aspetto, potresti chiedergli un favore e, perché no, offrirgli una forma di collaborazione che in futuro potrebbe convenire anche a lui

  • Un'altra modalità è la partecipazione ad eventi pubblici e seminari: anche se viviamo in un mondo che lavora da remoto e comunica online, non sottovalutare il potere di parlare con le persone faccia a faccia, proprio perché sarà una delle poche occasioni che avrai per far si che si ricordino di te. Incontrare qualcuno di persona non è la stessa cosa che parlare con loro al telefono o in una videochiamata. Il tocco umano è molto potente, quindi approfittane.

  • Infine, potresti scrivere come ospite per siti Web più grandi che attirano il tuo pubblico obiettivo e parlare di un argomento più specifico su cui ti senti molto forte e in cui il tuo contributo potrebbe essere considerato di valore.

​​

Alla fine, non si tratta di apparire in tutti i media possibili, ma piuttosto di apparire in quelli che potrebbero portarti traffico ideale. Quindi l'importante è farlo, anche se a poco a poco. E ricorda che queste persone o canali che ti invitano dovranno anche condividere il link al tuo sito web o non ti servirà a molto.

Consiglio 4: approfitta dei social media

 

Sicuramente è un argomento abbastanza ampio (come tutti quelli di cui abbiamo parlato in questo articolo), ma per quanto riguarda i social media scriveremo solo alcune linee guida, dato che ci sono regole diverse per ogni piattaforma (si tratta di mondi completi e per lo più indipendenti) ; quindi, senza ulteriori indugi:

  • Usa hashtag pertinenti relativi al tuo pubblico obiettivo.

  • Partecipa attivamente alle community (ad esempio i gruppi Facebook, anche se è meglio verificare prima di poter condividere link e “vendere” i tuoi servizi e le tue competenze, altrimenti potresti perdere tempo inutilmente).

  • Usa tutti i social disponibili se c'è il tuo target di riferimento: Facebook, Instagram, Twitter, Tiktok e Youtube sono senza dubbio i più famosi, ma ci sono anche Pinterest, Quora, Reddit, Medium, WhatsApp e ogni giorno escono nuove applicazioni che potrebbero essere essenziale per la tua nicchia e da non perdere.

 

E un'altra cosa da tenere a mente è la questione delle metriche: non lasciarti ossessionare da metriche di basso valore come Like o Follow. Non si tratta di quantità ma di qualità. Puoi creare un post che piaccia solo a 10 persone, ma se al loro interno ne trovi uno che ti assume, quel post varrà quanto uno che piace a 10k persone e che ti porta solo un cliente.

Abbiamo già finito con i consigli, ma ricorda: se vuoi che qualcuno ti guidi per portare più traffico al tuo sito web, puoi anche assumere qualcuno che ne sa più di te in materia, oppure pagare un corso che ti dia gli elementi per essere indipendente e farlo in modo efficiente.

bottom of page